La tela montata su telaio
Tutte le nostre realizzazioni sono effettuate da professionisti dell’arte grafica e utilizzano le tecniche più recenti di trasferimento di immagini digitali su supporto di tela. La tela (340 g/m² min) è in seguito montata a mano su dei telai di 2 cm di spessore. Anche il bordo della tela è stampato.
Applichiamo alle nostre tele una vernice che protegge la vostra opera dalle incrostazioni e dal tempo. La vostra opera è in seguito incisa con un numero unico e vi arriva con un anello di fissaggio già installato. Non vi rimane che attaccare il quadro al muro!
La placca di alluminio
Il supporto è leggermente distaccato dal muro e ciò rafforza l’estetismo e conferisce alla vostra opera una resa degna delle foto da esposizione in galleria. La placca di alluminio offre una resa più luminosa e più brillante della tela. Anche se il riverbero non è così forte come la placca di plexiglas, deve essere attenzionato l’ambiente di esposizione per evitare un’esposizione alla luce troppo forte.
Il profilo DNA è stampato e poi incollato sulla placca di alluminio di 3 mm da attaccare al muro. Il sistema di fissaggio fornito (immagine qui accanto) richiede la realizzazione di 4 fori nel muro.
Il plexiglas
La placca di plexiglas offre un effetto "profondità" grazie alla visualizzazione della stampa dalla parte posteriore del plexiglas. La resa è anche intensificata dallo spessore del plexiglas (5mm). Pensate alla luce, secondo l'illuminazione, è possibile un riverbero sulla superficie del plexiglas. La finitura è curata; le zone del quadro sono lisce con effetto specchio.
Il fissaggio è semplice. L’opera è consegnata con 4 rondelle cromate e un sistema di agganci. Da notare: questo sistema richiede di realizzare 4 fori nella posizione in cui avete scelto di esporre la vostra opera.
Trasporto
Tutte le nostre opere sono consegnate imballate con carta kraft e carta bolle; gli angoli sono protetti da angolari. Sono infine spedite in un cartone rigido per preservarli durante il trasporto.
|